Exit
Accademia Cirko Vertigo

Exit

-->
Accademia Cirko Vertigo
05 > 07 Maggio 2025
05 maggio ore 21:00
06 maggio ore 21:00
07 maggio ore 21:00

Nice Festival Settimo Chapiteau Teatro nelle Foglie
Settimo Torinese
Parco Lama

Uno spettacolo potente, autentico, personale.
Un mosaico eclettico di
numeri intimi e personali, dove circo, teatro, danza e voce si
intrecciano per raccontare mondi interiori, visioni e desideri. Exit
è lo spettacolo di fine percorso degli artisti del terzo anno
dell’Accademia Cirko Vertigo, la prima università italiana dedicata al
circo contemporaneo.
Un rito di passaggio verso il mondo del lavoro, una vetrina di talenti, un viaggio autentico tra corpi, emozioni e linguaggi.
Ogni sera un cast diverso, ogni sera una nuova storia.

PRIMA NAZIONALE
con Katerin Alzate Ladino, Nicolas Jacques Francois Benezech-Imbert, Jessica Berardi, Laetitia Filippi, Felipe Gonzalo Flores Toledo, Gabriela Lopes Kauffman, Teresa Gigliola Sabina Natoli, Gabriel Pimentel Freitas, Lisa Prouvoyeur, Mariel Cristina Romero Mendez, Lukas Xabier Serrano Orellana, Angel David Villa Nunez
accompagnamento alla creazione Caterina Mochi Sismondi, Luisella Tamietto, Silvia Francioni, Victor Abreu
occhio esterno Nicola Bertazzoni
durata 60 minuti
pubblico
6+
genere circo contemporaneo


Storia di un viaggiatore raccoglitore di pensieri

-->
Teatro nelle Foglie

Un invito a trovare un equilibrio tra mente e corpo e ad ascoltare il corpo e il sottile mondo delle sensazioni. È la storia di un viaggiatore raccoglitore di pensieri che, stanco dopo un lungo cammino e affaticato dal peso del bagaglio che porta con sé, si trova a interagire con il pubblico. Il ricordo di un pensiero bellissimo che ha raccolto il giorno prima spinge il viaggiatore ad aprire la valigia per cercarlo: da quel momento i pensieri escono dalla valigia senza freni, coinvolgendo così anche il suo corpo che, danzando, parla per lui.

di e con Chiara Pontiggia
produzione Teatro nelle Foglie
occhio esterno Marta Finazzi
consulenza acrobatica Elena Fresch
consulenza tecnica e scenografica Nicolas Benincasa
durata 30 minuti
pubblico tutte le età
genere teatro fisico, teatro di parola, acrodanza
INGRESSO GRATUITO

Interno notte

-->
Teatro nelle Foglie

Un cuscino per ogni spettatore e in scena quattro attori acrobati. Uno spettacolo tra sogno e realtà, una narrazione senza parole, che vede il teatro di figura e il teatro fisico affiancarsi al circo e alla magie nouvelle. Il cuscino diventerà seduta, coperta, specchio, nemico, nuvola, sogno e anche arma, in una pillow battle tra spettatori e attori.

PRIMA NAZIONALE
di e con Nicolas Benincasa, Marta Finazzi, Damian Fiore, Lilou Cuny
regia Nicolas Benincasa
messa in scena Marta Finazzi
tecnico luci Marta d’Elia
produzione Teatro nelle Foglie
con il sostegno di Intercettazioni – Claps
vincitore del Bando ProudAct 2024 di Acci
durata 60 minuti
pubblico 8+
genere circo contemporaneo

Interno notte

-->
Teatro nelle Foglie

Un cuscino per ogni spettatore e in scena quattro attori acrobati. Uno spettacolo tra sogno e realtà, una narrazione senza parole, che vede il teatro di figura e il teatro fisico affiancarsi al circo e alla magie nouvelle. Il cuscino diventerà seduta, coperta, specchio, nemico, nuvola, sogno e anche arma, in una pillow battle tra spettatori e attori.

PRIMA NAZIONALE
di e con Nicolas Benincasa, Marta Finazzi, Damian Fiore, Lilou Cuny
regia Nicolas Benincasa
messa in scena Marta Finazzi
tecnico luci Marta d’Elia
produzione Teatro nelle Foglie
con il sostegno di Intercettazioni – Claps
vincitore del Bando ProudAct 2024 di Acci
durata 60 minuti
pubblico 8+
genere circo contemporaneo

Interno notte

-->
Teatro nelle Foglie

Un cuscino per ogni spettatore e in scena quattro attori acrobati. Uno spettacolo tra sogno e realtà, una narrazione senza parole, che vede il teatro di figura e il teatro fisico affiancarsi al circo e alla magie nouvelle. Il cuscino diventerà seduta, coperta, specchio, nemico, nuvola, sogno e anche arma, in una pillow battle tra spettatori e attori.

PRIMA NAZIONALE
di e con Nicolas Benincasa, Marta Finazzi, Damian Fiore, Lilou Cuny
regia Nicolas Benincasa
messa in scena Marta Finazzi
tecnico luci Marta d’Elia
produzione Teatro nelle Foglie
con il sostegno di Intercettazioni – Claps
vincitore del Bando ProudAct 2024 di Acci
durata 60 minuti
pubblico 8+
genere circo contemporaneo

Interno notte

-->
Teatro nelle Foglie
01 > 04 Maggio 2025
01 maggio ore 21:00
02 maggio ore 21:00
03 maggio ore 21:00
04 maggio ore 19:30

Nice Festival Settimo Chapiteau Teatro nelle Foglie
Settimo Torinese
Parco Lama

Un cuscino per ogni spettatore e in scena quattro attori acrobati. Uno spettacolo tra sogno e realtà, una narrazione senza parole, che vede il teatro di figura e il teatro fisico affiancarsi al circo e alla magie nouvelle. Il cuscino diventerà seduta, coperta, specchio, nemico, nuvola, sogno e anche arma, in una pillow battle tra spettatori e attori.

PRIMA NAZIONALE
di e con Nicolas Benincasa, Marta Finazzi, Damian Fiore, Lilou Cuny
regia Nicolas Benincasa
messa in scena Marta Finazzi
tecnico luci Marta d’Elia
produzione Teatro nelle Foglie
con il sostegno di Intercettazioni – Claps
vincitore del Bando ProudAct 2024 di Acci
durata 60 minuti
pubblico 8+
genere circo contemporaneo

Coppelia | Un ballet mécanique

-->
compagnia blucinQue
09 > 09 Luglio 2025
ore 21:00
Tindari Festival
Patti (ME)

Bambola meccanica e illusione, corpo fuori asse, appeso e inerme, come una marionetta che cerca il modo di immedesimarsi e allo stesso tempo di liberarsi. Al centro il tema dell’identità, della maschera e della donna vista nella sua fragilità ma anche nella sua forza.

ideazione e direzione Caterina Mochi Sismondi
performance
Elisa Mutto, Michelangelo Merlanti, Vladimir Ježić, Simone Menichini, Carlos Rodrigo Parra Zavala, Jonnathan Lemos
rigging Michelangelo Merlanti
musiche originali tratte dal balletto Coppélia Léo Delibes
musica live ed elettronica Beatrice Zanin
rielaborazione testi da E.T.A. Hoffmann e Jean Luc Nancy Ivan Ieri
direzione luci Massimo Vesco
foto Andrea Macchia
produzione Centro nazionale di produzione blucinQue/Nice
in collaborazione con Fondazione Cirko Vertigo
durata 70 minuti
genere circo contemporaneo, danza, musica

Coppelia Solo

-->
compagnia blucinQue

Bambola meccanica e illusione, corpo spezzato, fuori asse, appeso come una marionetta: con questo assolo della coreografa Caterina Mochi Sismondi si riporta l’attenzione al tema dell’identità, della maschera che ciascuno di noi indossa e della donna vista nella sua fragilità ma anche nella sua forza, grazie ai differenti ruoli che è in grado di rivestire. Ispirato al balletto Coppelia – La ragazza dagli occhi di smalto, la danzatrice e acrobata Elisa Mutto unisce e armonizza tecniche della danza e della contorsione alla sospensione capillare, che consiste nel sollevarsi dal suolo stando appesi solo per i capelli, grazie anche al lavoro del rigger e artista Michelangelo Merlanti. La musica, a partire dalle note di Delibes è curata dalla musicista Bea Zanin e ripropone temi del balletto, con interferenze di elettronica e composizioni live.

ideazione e partitura del movimento Caterina Mochi Sismondi
performance Elisa Mutto
rigging Michelangelo Merlanti
musiche originali tratte dal balletto Coppélia Léo Delibes
musica live ed elettronica Beatrice Zanin
foto Andrea Macchia
produzione blucinQue Nice
in collaborazione con Fondazione Cirko Vertigo
durata 15 minuti
genere teatrodanza, circo contemporaneo, musica dal vivo

Coppelia Solo

-->
compagnia blucinQue
25 > 26 Aprile 2025
25 aprile ore 21:00
26 aprile ore 21:00

Lucky Trimmer GALLUS THEATER
Frankfurt am Main
Adlerwerke, Kleyerstraße 15

Bambola meccanica e illusione, corpo spezzato, fuori asse, appeso come una marionetta: con questo assolo della coreografa Caterina Mochi Sismondi si riporta l’attenzione al tema dell’identità, della maschera che ciascuno di noi indossa e della donna vista nella sua fragilità ma anche nella sua forza, grazie ai differenti ruoli che è in grado di rivestire. Ispirato al balletto Coppelia – La ragazza dagli occhi di smalto, la danzatrice e acrobata Elisa Mutto unisce e armonizza tecniche della danza e della contorsione alla sospensione capillare, che consiste nel sollevarsi dal suolo stando appesi solo per i capelli, grazie anche al lavoro del rigger e artista Michelangelo Merlanti. La musica, a partire dalle note di Delibes è curata dalla musicista Bea Zanin e ripropone temi del balletto, con interferenze di elettronica e composizioni live.

ideazione e partitura del movimento Caterina Mochi Sismondi
performance Elisa Mutto
rigging Michelangelo Merlanti
musiche originali tratte dal balletto Coppélia Léo Delibes
musica live ed elettronica Beatrice Zanin
foto Andrea Macchia
produzione blucinQue Nice
in collaborazione con Fondazione Cirko Vertigo
durata 15 minuti
genere teatrodanza, circo contemporaneo, musica dal vivo

Coppelia Project | Duo

-->
compagnia blucinQue
In Coppelia Project, ispirato al balletto Coppelia – La ragazza dagli occhi di smalto, con la danzatrice e acrobata Elisa Mutto, la compagnia blucinQue unisce la danza e la contorsione alla sospensione capillare. Elisa viene mossa dall’artista e rigger in scena Michelangelo Merlanti con la direzione di Caterina Mochi Sismondi.

ideazione e partitura del movimento Caterina Mochi Sismondi
performance Elisa Mutto
rigging e performance Michelangelo Merlanti
musiche originali tratte dal balletto Coppélia Léo Delibes
musica live ed elettronica Beatrice Zanin
direzione luci Massimo Vesco
foto Andrea Macchia
produzione Centro nazionale di produzione blucinQue Nice
in collaborazione con Fondazione Cirko Vertigo
durata 20 minuti
genere circo contemporaneo, danza, musica