partner

Il nuovo centro è coerente evoluzione di un percorso progettuale che ha visto rendersi autonomi due ambiti complementari di attività: quello della produzione, creazione e diffusione degli spettacoli e dell’organizzazione di festival e stagioni teatrali da un lato, che vedono nel centro di produzione il loro cardine, e quello di alta formazione, residenze artistiche e cura di progetti transfrontalieri dall’altro, a cura di Fondazione Cirko Vertigo. Questo percorso è nato grazie al ventennale lavoro di incubazione artistica che, fino al 2021, è stato svolto all’interno della Fondazione e che ora trova nel centro di produzione la sua naturale evoluzione. In tale logica si è creata una progettualità sotto forma di rete di partenariato che vede cooperare cinque luoghi cardinali. le quattro città di Grugliasco, Chieri, Moncalieri e Settimo Torinese, attorno al fulcro del capoluogo di Torino in pieno accordo con le politiche della Città Metropolitana, cui si aggiungono le terre canavesane di Agliè, San Giorgio Canavese e Castellamonte.

Da questa rete di partnership nel 2022 al Festival Sul Filo del Circo di Grugliasco, giunto alla sua XX edizione, si aggiungono i Nice Festival di Chieri e Settimo Torinese, il festival delle Reciprocità delle Terre Canavesane (che coinvolge i Comuni di San Giorgio Canavese, Agliè e Castellamonte) e il Nice Festival Torino, la cui edizione è in via di definizione sotto forma di edizione antologica dei lavori della compagnia blucinQue. Sul territorio di Moncalieri è invece in via di definizione una programmazione sul solco delle iniziative degli ultimi anni. Il centro di produzione, oltre all’organizzazione dei festival sopracitati e della produzione e diffusione di spettacoli prodotti e coprodotti, curerà anche le stagioni teatrali della Città di Grugliasco e del teatro Cafè Müller di Torino, e intesserà rapporti con enti formativi come il DAMS dell’Università di Torino e le scuole secondarie dei territori interessati dai partenariati, per incontri formativi fra studenti e artisti delle compagnie ospitate nella programmazione.

Nell’ambito della programmazione artistica del centro di produzione si rinnova un partenariato con il Circuito Fondazione Piemonte dal Vivo, altra eccellenza nazionale per la programmazione del circo contemporaneo.

Le attività del Centro di produzione sono realizzate con il contributo di

Con il patrocinio di

in collaborazione con

Sponsor

Progetto del centro di produzione