Nice Tour
Fondazione Cirko Vertigo

Nice Tour

-->
Fondazione Cirko Vertigo
PalaExpo
CHAPITEAU NICE

TOUR RISERVATO ALLE SCUOLE
Un tour guidato dallo staff di Fondazione Cirko Vertigo nello Chapiteau Nice, alla scoperta dei suoi segreti, degli attrezzi del mestiere, della storia del circo e della vita quotidiana degli artisti e dei tecnici. Un’occasione di incontro dedicata ai giovanissimi che avranno modo di porgere domande e soddisfare tutte le loro curiosità sul circo contemporaneo.

con Elena Andreasi
durata 20 minuti  
genere visita guidata

Nice Tour

-->
Fondazione Cirko Vertigo
23 > 27 Settembre 2024
23 settembre ore 10:00
24 settembre ore 10:00
25 settembre ore 10:00
26 settembre ore 10:00
27 settembre ore 10:00

TOUR RISERVATO ALLE SCUOLE

Nice Festival Moncalieri Chapiteau Nice
PalaExpo / Moncalieri (TO)
Piazza Mercato
PalaExpo
CHAPITEAU NICE

TOUR RISERVATO ALLE SCUOLE
Un tour guidato dallo staff di Fondazione Cirko Vertigo nello Chapiteau Nice, alla scoperta dei suoi segreti, degli attrezzi del mestiere, della storia del circo e della vita quotidiana degli artisti e dei tecnici. Un’occasione di incontro dedicata ai giovanissimi che avranno modo di porgere domande e soddisfare tutte le loro curiosità sul circo contemporaneo.

con Elena Andreasi
durata 20 minuti  
genere visita guidata

Open Circus

-->
Accademia Cirko Vertigo
Piazza Vittorio Emanuele II
Moncalieri (TO)

Speciale evento di apertura del Nice Festival Moncalieri 2024: dalle 16 alle 20 la Piazza Vittorio Emanuele II di Moncalieri è animata dai laboratori di circo sociale della Fondazione UCI e da spettacolari evoluzioni aeree a cura degli artisti dell’Accademia Cirko Vertigo, la prima Laurea in circo contemporaneo in Italia. Danza sulla corda molle, coreografie “mano a mano” e creazioni aeree su tessuti le discipline in scena, accompagnate da teatro, danza e ricerca espressiva, per un memorabile pomeriggio di festa. Presenta l’attrice comica Luisella Tamietto.

presenta Luisella Tamietto
con Vladimir Ježić, Nicolas Jacques Francois Benezech-Imbert, Lisa Prouvoyeur, Jessica Berardi, Emmanuel Caro

genere circo contemporaneo
INGRESSO GRATUITO

Social Circus Open Lab

-->
Fondazione UCI
OPEN DAY Piazza Vittorio Emanuele II
SECOND DATE PalaExpo | ESTERNO CHAPITEAU

Spazio di sperimentazione creativa e ludica degli attrezzi del circo con la guida degli operatori della Fondazione UCI. Palline, clave, diablo, rola bola e travi di equilibrio diventano ottimi strumenti per divertirsi insieme in un pomeriggio dedicato al circo in chiave sociale e di comunità. Le attività sono parte del Progetto Sul Filo del Circo lab_Special Social Edition promosso dalla Città di Grugliasco in partenariato con Fondazione Cirko Vertigo e Fondazione Uniti per crescere insieme Onlus grazie al contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo.

di Fondazione Uniti per Crescere Insieme Onlus – UCI  
durata 120 minuti
genere laboratorio di circo
INGRESSO GRATUITO

Studio di Babordi

-->
Studio di Babordi
Parco Le Serre
CHAPITEAU VERTIGO

Uno spettacolo di circo-teatro ispirato al sistema di telegrafia senza fili di Guglielmo Marconi, di cui nel 2024 ricorre il centocinquantesimo della nascita. Un contemporaneo “Mago dell’Etere” affida al mare i propri pensieri e, attraverso la metafora del naufragio e degli SOS lanciati, svela la storia dei protagonisti. Lo spettacolo analizza la condizione delle nuove generazioni in balia di un mondo governato da una comunicazione super-tecnologica ed immediata, ma dove gli ideali si scontrano con i valori di una società liquida e non così semplice da “navigare”. Il progetto Babordi ha partecipato al Bando FNSV 2024 – Progetti Speciali indetto dal Ministero Italiano della Cultura.

ANTEPRIMA
regia Rita Pelusio  
drammaturgia Domenico Ferrari  
assistenza alla regia Luna Sanguanini  
interpreti Ottavia Bo, Lapo Madia, Zeno Piovesan, Anita Terzaghi  
movimenti coreografici Luna Sanguanini
light designer Simone Pizzi
sound designer Pietro Messina
si ringrazia Claudio Cremonesi  
durata 45 minuti  
genere circo-teatro