Drag me into this freak show
Vladimir Ježić | The Nerve Cabaret

Drag me into this freak show

-->
Vladimir Ježić |
The Nerve Cabaret |

TEATRO CAFÉ MÜLLER
Via Paolo Sacchi, 18/d – Torino

Cabaret drag, circo, freak show, danza, burlesque, commedia, musica: Drag me into this freak show, ideato da Vladimir Jezic in collaborazione con The Nerve, coniuga l’arte del drag con il circo tradizionale, freak e circo contemporaneo. Il mondo e l’estetica del circo tradizionale sono da sempre di grande ispirazione per le drag queen, l’arte del drag da sempre risponde al bisogno di esprimere qualcosa di diverso, di speciale e unico, così come il circo tradizionale e il circo dei freak è da senpre casa per i diversi, gli incompresi, i rifiutati ai margini della società e offre l’opportunità di trasformare il difetto in punto di forza. Drag me into this freak show unisce e festeggia la diversità, l’originalità e l’arte in tutte le sue forme: una serata unica, eclatante e sopra le righe, ricca di colori, emozioni, risate, drama, trash e bellezza senza limiti.

progetto ideato da Vladimir Ježić
in collaborazione con The Nerve Cabaret
con Vlad Baldracula, Altaria, Gattia, Utopika, Croce, D’Omo Valentino, Laetitia Filippi, Felipe Flores, Carlos Rodrigo Parra Zavala, Luisella Tamietto
durata 90 minuti
pubblico 15+
genere cabaret drag e circo contemporaneo

Gentile a chi? Riflessioni semi serie sulla leadership gentile

-->
Guido Stratta |
Nicola Grande |
Paolo Vergnani |

TEATRO CAFÉ MÜLLER
Via Paolo Sacchi, 18/d – Torino

La Leadership Gentile è un elegante e forzato ossimoro? Una moda oppure è il futuro? E in che rapporto sono tra di loro gerarchia, gentilezza e autorevolezza? Queste le domande all’origine dello spettacolo Gentile a chi? Riflessioni semiserie sulla Leadership Gentile senza la pretesa di proporre verità, ma stimolando riflessioni e instillando dubbi all’insegna del sorriso. Lo spettacolo alterna diversi registri, con momenti di profondità e leggerezza e coinvolgendo attivamente il pubblico.  Sul palco si alternano Paolo Vergnani – nel ruolo del Professore – Nicola Grande – nei panni del cinico – e Guido Stratta – sognatore visionario e manager di successo.

Lo spettacolo è realizzato da SPELL srl, società di formazione manageriale e vero e proprio laboratorio creativo con sede a Bologna, specializzato nella creazione di eventi di divulgazione di cultura manageriale.

INGRESSO GRATUITO PREVIA PRENOTAZIONE
con Guido Stratta, Nicola Grande, Paolo Vergnani
durata 60 minuti
genere teatro

Lamb

-->
Collettivo Kinaros
TEATRO CAFÉ MÜLLER
Via Paolo Sacchi, 18/d – Torino

Una performance provocatoria e surreale che fonde circo, danza e teatro per indagare le complessità psicologiche del nostro mondo moderno. Lamb è il work in progress del Collettivo Kinaros e Beatrice Zanin ne cura l’accompagnamento musicale. In un mondo dominato dall’eccesso, dalla disuguaglianza e dall’alienazione, un manipolo di personaggi – ognuno dei quali incarna un’anima plasmata da uno dei sette peccati capitali – condivide a tavola le proprie storie personali e le proprie lotte interiori, esprimendo desideri incontrollati, squilibri di potere, così come la routine del quotidiano. Il movimento e la fisicità evocano le tensioni, le contraddizioni, le mancanze e le debolezze umane: sul palcoscenico uno specchio della psiche collettiva in un mondo fratturato. A tavola l’agnello è presenza silenziosa, dimenticata, emblema di innocenza e sacrificio, nota fragile e pura fra i segni dell’eccesso e della decadenza morale. Lamb sfida il suo pubblico e gli chiede: c’è ancora possibilità di salvezza? Chi sei quando nessuno ti guarda? Il work in progress è frutto della seconda residenza artistica del gruppo, supportato per il suo primo periodo di creazione da NoFit State Circus (UK).

di e con Alexandre Duarte, Cristina Cigüela, Aurora Morano, Wout Deneyer
contributo drammaturgico Ivan Ieri
special guest Carmela Bellitti
musica Bea Zanin
con la collaborazione di blucinQue Nice (ITA), Teatro Café Müller (ITA), NoFit State Circus (UK), Circo di Terra (ITA), Agit Lab (PT)
pubblico 12+
durata 40 minuti
genere circo contemporaneo, danza, teatro

Müller Cabaret

-->
TEATRO CAFÉ MÜLLER
Via Paolo Sacchi, 18/d – Torino

Secondo appuntamento con Müller Cabaret!
Dopo il tutto esaurito del 15 febbraio, torna l’energia travolgente del Müller Cabaret. Venite a scoprire chi saranno gli straordinari artisti che animeranno la serata, guidati sulla scena dall’attore Ivan Ieri e dalla talentuosa musicista Bea Zanin. Un appuntamento imperdibile, ricco di sorprese e spettacolo!. Ogni artista in scena rende omaggio con la sua specialità – dal cerchio aereo alla sospensione capillare, dalla giocoleria alla scala di equilibrio, dalle bandiere al tessuto aereo fino al mano a mano – a tre figure illustri di donna protagoniste, insieme ad altre, della canzone Marlene Dietrich di Paolo Benvegnù, cantautore recentemente scomparso, ultimo vincitore della targa Tenco per il suo album È inutile parlare d’amore. JOAN – La lotta e la creazione, TAMARA – La tela e la contraddizione, MARLENE – La voce libera sono i capitoli di questa preziosa trilogia dedicata a tre donne che, in modo diverso, hanno lasciato un segno nella storia: Giovanna d’Arco, Tamara de Lempicka e Marlene Dietrich.

JOAN – La lotta e la creazione
con Elisa Mutto, Michelangelo Merlanti, Alexandre Duarte
 
TAMARA – La tela e la contraddizione
con Sara Frediani, Vladimir Ježić, Rachele Grassi
 
MARLENE – La voce libera
con Jonnathan Lemos, Sara Frediani, Simone Menichini, Elisa Mutto
 

presenta Ivan Ieri
musica live Beatrice Zanin / Salgari Records
luci Massimo Vesco
produzione Centro nazionale di produzione blucinQue Nice
in collaborazione con Fondazione Cirko Vertigo
durata 50 minuti

genere circo contemporaneo, cabaret e musica live

Missione Priscilla

-->
Vladimir Ježić
TEATRO CAFÉ MÜLLER
Via Paolo Sacchi, 18/d – Torino

Il vero e il falso, l’interiore e l’esteriore, naturale e costruito, maschile e femminile, improvvisato e coreografato, privato e pubblico. Concetti opposti si incontrano, incrociano e intrecciano in uno spazio artistico unico chiamato Missione Priscilla. Prendendo ispirazione dall’iconica opera cinematografica Priscilla la regina del deserto, questo spettacolo decolla e emerge dall’esplorazione della complessa natura dell’identità dell’artista, che parte da ciò che è nella vita quotidiana per arrivare alla sua versione più spettacolare e favolosa che presenta sul palcoscenico. Quello che è, che vorrebbe e che potrebbe essere, come anche quello che è negli occhi degli spettatori. Missione Priscilla, una stravagante, pomposa sfilata haute couture sul confine tra il volto e la maschera, piena di colori, emozioni, sarcasmo, commedia, poesia visiva, bellezza e meraviglia che vanno oltre le etichette e gli stereotipi di genere.

di e con Vladimir Ježić
produzione Prostor Plus Association
coproduzione blucinQue Nice
durata 60 minuti
pubblico 12 +
genere spettacolo multidisciplinare

Müller Cabaret

-->
TEATRO CAFÉ MÜLLER
Via Paolo Sacchi, 18/d – Torino

Una trilogia sentimentale tra circo, danza, teatro e musica dal vivo. Müller Cabaret, primo di una serie di appuntamenti che ci accompagneranno fino alla primavera, sarà presentato dall’attore Ivan Ieri, con musica dal vivo di Bea Zanin.
Le rose bianche, Le rose nere e Le rose rosse sono i tre capitoli di questo spettacolo unico, che porta in scena artisti internazionali attraverso le più svariate discipline del circo contemporaneo, in bilico tra ricerca onirica ed emozioni profonde come l’amore, l’inquietudine e la passione.

Le rose bianche
performance Elisa Mutto, Christian Rodriguez
Le rose nere
performance Michelangelo Merlanti, Alexandre Duarte, Jonnathan Lemos
Le rose rosse
performance Elisa Mutto, Vladimir Ježić
presenta Ivan Ieri
musica live Beatrice Zanin
special guest Davide vizio di Salgari Records
luci Massimo Vesco
produzione Centro nazionale di produzione blucinQue Nice
in collaborazione con Fondazione Cirko Vertigo
durata 50 minuti

genere circo contemporaneo, cabaret e musica live

Piccolo Circo Charivari

-->
Tino Fimiani |
Salvatore Cappello |
Carlo Cerato |

TEATRO CAFÉ MÜLLER
Via Paolo Sacchi, 18/d – Torino

Per Piccolo Circo Charivari -Tre eccezioni in cerca di regola la domanda sorge curiosa e immediata: cosa hanno in comune un clown, un mago e un giocoliere? Niente, o forse tutto. Un’ora di puro divertimento con Tino Fimiani che presenta Magò, Salvatore Cappello con P.O.M.O. e Carlo Cerato in Giallo e ciano, accompagnati dalle squisitezze di Galup e Orsa drink, che offriranno al pubblico cioccolata calda e panettone. Un momento di leggerezza e allegria, perfetto per un pomeriggio in famiglia.

con Tino Fimiani, Salvatore Cappello e Carlo Cerato
sponsor tecnico Alberto Marchetti
durata 60 minuti
genere circo contemporaneo, giocoleria, magia
spettacolo per famiglie

Piccolo Circo Charivari

-->
Tino Fimiani |
Salvatore Cappello |
Carlo Cerato |

TEATRO CAFÉ MÜLLER
Via Paolo Sacchi, 18/d – Torino

Per Piccolo Circo Charivari -Tre eccezioni in cerca di regola la domanda sorge curiosa e immediata: cosa hanno in comune un clown, un mago e un giocoliere? Niente, o forse tutto. Un’ora di puro divertimento con Tino Fimiani che presenta Magò, Salvatore Cappello con P.O.M.O. e Carlo Cerato in Giallo e ciano, accompagnati dalle squisitezze di Galup e Orsa drink, che offriranno al pubblico cioccolata calda e panettone. Un momento di leggerezza e allegria, perfetto per un pomeriggio in famiglia.

con Tino Fimiani, Salvatore Cappello e Carlo Cerato
sponsor tecnico Alberto Marchetti
durata 60 minuti
genere circo contemporaneo, giocoleria, magia
spettacolo per famiglie

Piccolo Circo Charivari

-->
Tino Fimiani |
Salvatore Cappello |
Carlo Cerato |

TEATRO CAFÉ MÜLLER
Via Paolo Sacchi, 18/d – Torino

Per Piccolo Circo Charivari -Tre eccezioni in cerca di regola la domanda sorge curiosa e immediata: cosa hanno in comune un clown, un mago e un giocoliere? Niente, o forse tutto. Un’ora di puro divertimento con Tino Fimiani che presenta Magò, Salvatore Cappello con P.O.M.O. e Carlo Cerato in Giallo e ciano, accompagnati dalle squisitezze di Galup e Orsa drink, che offriranno al pubblico cioccolata calda e panettone. Un momento di leggerezza e allegria, perfetto per un pomeriggio in famiglia.

con Tino Fimiani, Salvatore Cappello e Carlo Cerato
sponsor tecnico Alberto Marchetti
durata 60 minuti
genere circo contemporaneo, giocoleria, magia
spettacolo per famiglie

Piccolo Circo Charivari

-->
Tino Fimiani |
Salvatore Cappello |
Carlo Cerato |

TEATRO CAFÉ MÜLLER
Via Paolo Sacchi, 18/d – Torino

Per Piccolo Circo Charivari -Tre eccezioni in cerca di regola la domanda sorge curiosa e immediata: cosa hanno in comune un clown, un mago e un giocoliere? Niente, o forse tutto. Un’ora di puro divertimento con Tino Fimiani che presenta Magò, Salvatore Cappello con P.O.M.O. e Carlo Cerato in Giallo e ciano, accompagnati dalle squisitezze di Galup e Orsa drink, che offriranno al pubblico cioccolata calda e panettone. Un momento di leggerezza e allegria, perfetto per un pomeriggio in famiglia.

con Tino Fimiani, Salvatore Cappello e Carlo Cerato
sponsor tecnico Alberto Marchetti
durata 60 minuti
genere circo contemporaneo, giocoleria, magia
spettacolo per famiglie