La dolce follia
Teatro nelle Foglie

La dolce follia

-->
Teatro nelle Foglie
09 > 11 Maggio 2025
09 maggio ore 19:00
10 maggio ore 19:00
11 maggio ore 17:30

Nice Festival Settimo Chapiteau Teatro nelle Foglie
Settimo Torinese
Parco Lama

Una trapezista, erede di un’antica famiglia di circo, ha dovuto abbandonare tutto per scappare dalla guerra. Nel suo peregrinare, con l’obiettivo di ricostruire il circo perduto, incontra un musicista strampalato in cerca di lavoro. Tra acrobazie, lancio di palline, tango e comicità, prende vita uno spettacolo coinvolgente ed emozionante, in grado di far ridere e riflettere al tempo stesso. La dolce follia è una storia d’amore e di guerra, dove il circo incontra la narrazione orale, portando in scena la malinconia del teatro viaggiante di altri tempi e l’allegria della vita del circo.

di e con Marta Finazzi e Nicolas Benincasa
regia Marta Finazzi
tecnico luci Damian Fiore
produzione Teatro nelle Foglie
con il sostegno di Associazione Sarabanda/Tiqu
durata 60 minuti
pubblico tutte le età
genere circo teatro

Shhh!

-->
Compagnia A Tope

Shhh! È l’onomatopea che fa tacere la parola ma non il linguaggio del corpo. Lilah e Pirucho, due personaggi che parlano con il corpo, comunicano con il pubblico attraverso l’acrobazia e la pantomima per condividere un momento indimenticabile e universale. A Tope, nome del duo, è l’espressione che ne riflette lo spirito: essere “a tope” significa spingersi al limite delle possibilità, in uno stato di continua espansione. Circo, teatro fisico e danza sono i tre pilastri fondamentali di tutte le creazioni dei due performer.

interpreti e direttori Agustina Ballester e Pablo Censi
disegno del costume Stefania Ferrari
realizzazione costumi Cecilia Cotognini
fotografia Christian Casas
video e montaggio Alejandro Diez
durata 45 minuti
pubblico tutte le età
genere teatro di strada, mano a mano

Shhh!

-->
Compagnia A Tope
09 > 11 Maggio 2025
09 maggio ore 18:00
10 maggio ore 18:00
11 maggio ore 16:30

Nice Festival Settimo Esterno Chapiteau
Settimo Torinese
Parco Lama

Shhh! È l’onomatopea che fa tacere la parola ma non il linguaggio del corpo. Lilah e Pirucho, due personaggi che parlano con il corpo, comunicano con il pubblico attraverso l’acrobazia e la pantomima per condividere un momento indimenticabile e universale. A Tope, nome del duo, è l’espressione che ne riflette lo spirito: essere “a tope” significa spingersi al limite delle possibilità, in uno stato di continua espansione. Circo, teatro fisico e danza sono i tre pilastri fondamentali di tutte le creazioni dei due performer.

interpreti e direttori Agustina Ballester e Pablo Censi
disegno del costume Stefania Ferrari
realizzazione costumi Cecilia Cotognini
fotografia Christian Casas
video e montaggio Alejandro Diez
durata 45 minuti
pubblico tutte le età
genere teatro di strada, mano a mano

Vertigo Galà 25

-->
Fondazione Cirko Vertigo

Un’ora di poesia ed emozioni, con uno spettacolo tout public che si sviluppa sulle due dimensioni di terra e aria: cerchio, scala e cinghie aerei, sospensione capillare, giocoleria, roue cyr, mano a mano, palo cinese e teatro sono le discipline protagoniste delle performance inedite portate in scena da artisti provenienti da tutto il mondo. Studio tecnico e ricerca espressiva innovativa si fondono inseme alla danza e al teatro per dare vita a uno spettacolo unico, condotto dall’attore Ivan Ieri.

con Alexandre Duarte, Vladimir Ježić, Jonnathan Lemos, Michelangelo Merlanti, Elisa Mutto, Carlos Rodrigo Parra Zavala
presenta Ivan Ieri
tecnico luci Massimo Vesco
tecnico audio Beatrice Fornacca
produzione blucinQue Nice
in collaborazione con Fondazione Cirko Vertigo
durata 70 minuti
pubblico 6+
genere circo contemporaneo

Vertigo Galà 25

-->
Fondazione Cirko Vertigo

Un’ora di poesia ed emozioni, con uno spettacolo tout public che si sviluppa sulle due dimensioni di terra e aria: cerchio, scala e cinghie aerei, sospensione capillare, giocoleria, roue cyr, mano a mano, palo cinese e teatro sono le discipline protagoniste delle performance inedite portate in scena da artisti provenienti da tutto il mondo. Studio tecnico e ricerca espressiva innovativa si fondono inseme alla danza e al teatro per dare vita a uno spettacolo unico, condotto dall’attore Ivan Ieri.

con Alexandre Duarte, Vladimir Ježić, Jonnathan Lemos, Michelangelo Merlanti, Elisa Mutto, Carlos Rodrigo Parra Zavala
presenta Ivan Ieri
tecnico luci Massimo Vesco
tecnico audio Beatrice Fornacca
produzione blucinQue Nice
in collaborazione con Fondazione Cirko Vertigo
durata 70 minuti
pubblico 6+
genere circo contemporaneo

Vertigo Galà 25

-->
Fondazione Cirko Vertigo

Un’ora di poesia ed emozioni, con uno spettacolo tout public che si sviluppa sulle due dimensioni di terra e aria: cerchio, scala e cinghie aerei, sospensione capillare, giocoleria, roue cyr, mano a mano, palo cinese e teatro sono le discipline protagoniste delle performance inedite portate in scena da artisti provenienti da tutto il mondo. Studio tecnico e ricerca espressiva innovativa si fondono inseme alla danza e al teatro per dare vita a uno spettacolo unico, condotto dall’attore Ivan Ieri.

con Alexandre Duarte, Vladimir Ježić, Jonnathan Lemos, Michelangelo Merlanti, Elisa Mutto, Carlos Rodrigo Parra Zavala
presenta Ivan Ieri
tecnico luci Massimo Vesco
tecnico audio Beatrice Fornacca
produzione blucinQue Nice
in collaborazione con Fondazione Cirko Vertigo
durata 70 minuti
pubblico 6+
genere circo contemporaneo

Vertigo Galà 25

-->
Fondazione Cirko Vertigo
08 > 11 Maggio 2025
08 maggio ore 21:00
09 maggio ore 21:00
10 maggio ore 21:00
11 maggio ore 19:00

Nice Festival Settimo Chapiteau Teatro nelle Foglie
Settimo Torinese
Parco Lama

Un’ora di poesia ed emozioni, con uno spettacolo tout public che si sviluppa sulle due dimensioni di terra e aria: cerchio, scala e cinghie aerei, sospensione capillare, giocoleria, roue cyr, mano a mano, palo cinese e teatro sono le discipline protagoniste delle performance inedite portate in scena da artisti provenienti da tutto il mondo. Studio tecnico e ricerca espressiva innovativa si fondono inseme alla danza e al teatro per dare vita a uno spettacolo unico, condotto dall’attore Ivan Ieri.

con Alexandre Duarte, Vladimir Ježić, Jonnathan Lemos, Michelangelo Merlanti, Elisa Mutto, Carlos Rodrigo Parra Zavala
presenta Ivan Ieri
tecnico luci Massimo Vesco
tecnico audio Beatrice Fornacca
produzione blucinQue Nice
in collaborazione con Fondazione Cirko Vertigo
durata 70 minuti
pubblico 6+
genere circo contemporaneo

Exit

-->
Accademia Cirko Vertigo

Un mosaico eclettico e composito di numeri intimi e personali, in grado di fondere circo contemporaneo, teatro, danza, uso della voce, per raccontarsi e portare in scena il proprio mondo, la propria essenza. Exit è lo spettacolo con il quale i quindici artisti del terzo anno dell’Accademia Cirko Vertigo, la prima università in Italia in circo contemporaneo, si preparano a entrare ufficialmente nel mondo del lavoro, al termine del loro percorso accademico. Ogni sera un cast differente in scena.

PRIMA NAZIONALE
con Katerin Alzate Ladino, Nicolas Jacques Francois Benezech-Imbert, Jessica Berardi, Laetitia Filippi, Felipe Gonzalo Flores Toledo, Gabriela Lopes Kauffman, Teresa Gigliola Sabina Natoli, Gabriel Pimentel Freitas, Lisa Prouvoyeur, Mariel Cristina Romero Mendez, Lukas Xabier Serrano Orellana, Angel David Villa Nunez
accompagnamento alla creazione Caterina Mochi Sismondi, Luisella Tamietto, Silvia Francioni, Victor Abreu
occhio esterno Nicola Bertazzoni
durata 60 minuti
pubblico
6+
genere circo contemporaneo


Exit

-->
Accademia Cirko Vertigo

Un mosaico eclettico e composito di numeri intimi e personali, in grado di fondere circo contemporaneo, teatro, danza, uso della voce, per raccontarsi e portare in scena il proprio mondo, la propria essenza. Exit è lo spettacolo con il quale i quindici artisti del terzo anno dell’Accademia Cirko Vertigo, la prima università in Italia in circo contemporaneo, si preparano a entrare ufficialmente nel mondo del lavoro, al termine del loro percorso accademico. Ogni sera un cast differente in scena.

PRIMA NAZIONALE
con Katerin Alzate Ladino, Nicolas Jacques Francois Benezech-Imbert, Jessica Berardi, Laetitia Filippi, Felipe Gonzalo Flores Toledo, Gabriela Lopes Kauffman, Teresa Gigliola Sabina Natoli, Gabriel Pimentel Freitas, Lisa Prouvoyeur, Mariel Cristina Romero Mendez, Lukas Xabier Serrano Orellana, Angel David Villa Nunez
accompagnamento alla creazione Caterina Mochi Sismondi, Luisella Tamietto, Silvia Francioni, Victor Abreu
occhio esterno Nicola Bertazzoni
durata 60 minuti
pubblico
6+
genere circo contemporaneo


Exit

-->
Accademia Cirko Vertigo
05 > 07 Maggio 2025
05 maggio ore 21:00
06 maggio ore 21:00
07 maggio ore 21:00

Nice Festival Settimo Chapiteau Teatro nelle Foglie
Settimo Torinese
Parco Lama

Un mosaico eclettico e composito di numeri intimi e personali, in grado di fondere circo contemporaneo, teatro, danza, uso della voce, per raccontarsi e portare in scena il proprio mondo, la propria essenza. Exit è lo spettacolo con il quale i quindici artisti del terzo anno dell’Accademia Cirko Vertigo, la prima università in Italia in circo contemporaneo, si preparano a entrare ufficialmente nel mondo del lavoro, al termine del loro percorso accademico. Ogni sera un cast differente in scena.

PRIMA NAZIONALE
con Katerin Alzate Ladino, Nicolas Jacques Francois Benezech-Imbert, Jessica Berardi, Laetitia Filippi, Felipe Gonzalo Flores Toledo, Gabriela Lopes Kauffman, Teresa Gigliola Sabina Natoli, Gabriel Pimentel Freitas, Lisa Prouvoyeur, Mariel Cristina Romero Mendez, Lukas Xabier Serrano Orellana, Angel David Villa Nunez
accompagnamento alla creazione Caterina Mochi Sismondi, Luisella Tamietto, Silvia Francioni, Victor Abreu
occhio esterno Nicola Bertazzoni
durata 60 minuti
pubblico
6+
genere circo contemporaneo