Goodbye Apocalypse
Accademia Cirko Vertigo

Goodbye Apocalypse

-->
Accademia Cirko Vertigo
05 > 09 Maggio 2025
05 maggio ore 10:00
06 maggio ore 10:30
07 maggio ore 10:30
08 maggio ore 10:30
09 maggio ore 10:30

Nice Festival Settimo Chapiteau Teatro nelle Foglie
Settimo Torinese
Parco Lama

SPETTACOLO RISERVATO ALLE SCUOLE
È possibile per il genere umano sperare in una redenzione salvifica del suo stesso operato su questo pianeta? A cinque anni dalla scadenza degli obiettivi dell’Agenda Onu 2030, mentre imperversa il dubbio di essere ancora in tempo per realizzarli, le lancette dell’orologio dell’apocalisse stanno sfiorando pericolosamente la mezzanotte. Le proteste, da educate e pacifiche, sono diventate sempre più caustiche. Sullo sfondo di questo scenario apocalittico, continua ad avanzare scalcinata una sparuta compagnia girovaga. Sono saltimbanchi, imbonitori, ridicoli pagliacci e giocolieri che, nonostante le leggi severe che vietano di infondere qualsiasi tipo di speranza nella popolazione, continuano imperterriti a rappresentare il loro spettacolo. D’altronde chi può temere un malconcio carrozzone di ciarlatani? Gli artisti del secondo anno dell’Accademia Cirko Vertigo si confrontano, sotto la guida di Alessandra Simone, con gli indicatori ESG (Environmental Social Governance) e i temi dell’Agenda 2030, dando corpo, tramite l’arte performativa, a tematiche che riguardano tutti noi e l’ambiente.  

con Amelia Arantxa Albatici, Louna Corinna Alriq, Helena Anacleto Botosso, Myrea Cataldo, Anna Dalla Costa, Baptiste Elia Hotz, Gabriele Forlesi, Delyan Furchanov, Pablo Giménez Delgado, Enrico Gippetto, Katherine Morgan Glanville, Josefine Anna Therese Lindevall, Luca Mancini, Luciano Emilio Militello, Davide Partinico, Flor Del Mar Libera Pescetti Favale, Luca Savoldini, Chiara Vannini, Angela Ventulini
regia Alessandra Simone
aiuto alla regia e movimento scenico Juan Esteban Amaya Nivia
equilibri acrobatici Guillermo Hunter Ochoa
supervisione costumi Vladimir Ježić
durata 40 minuti
pubblico
6+
genere circo contemporaneo

 

Tour dietro le quinte

-->
Teatro nelle Foglie

SPETTACOLO RISERVATO ALLE SCUOLE
Una visita guidata spettacolarizzata alla scoperta del mondo del circo contemporaneo e dello chapiteau, vero e proprio teatro mobile. I ragazzi delle scuole di Settimo Torinese scoprono l’essenza della vita di una compagnia di circo con tendone, toccandola con mano. Uno spettacolo esperienziale a percorso: ogni nicchia generata dalla struttura di sostegno delle gradinate è abitata da un personaggio diverso che crea un personale  universo narrativo. Personaggi del circo tradizionale e maestranze del circo contemporaneo si mostrano così al pubblico, in una vivace commistione tra omaggio al passato e ricerca di sperimentazione.

di e con gli artisti di Teatro nelle Foglie
durata 30 minuti
pubblico 6+
genere tour guidato/spettacolo esperienziale

Tour dietro le quinte

-->
Teatro nelle Foglie

SPETTACOLO RISERVATO ALLE SCUOLE
Una visita guidata spettacolarizzata alla scoperta del mondo del circo contemporaneo e dello chapiteau, vero e proprio teatro mobile. I ragazzi delle scuole di Settimo Torinese scoprono l’essenza della vita di una compagnia di circo con tendone, toccandola con mano. Uno spettacolo esperienziale a percorso: ogni nicchia generata dalla struttura di sostegno delle gradinate è abitata da un personaggio diverso che crea un personale  universo narrativo. Personaggi del circo tradizionale e maestranze del circo contemporaneo si mostrano così al pubblico, in una vivace commistione tra omaggio al passato e ricerca di sperimentazione.

di e con gli artisti di Teatro nelle Foglie
durata 30 minuti
pubblico 6+
genere tour guidato/spettacolo esperienziale

Tour dietro le quinte

-->
Teatro nelle Foglie

SPETTACOLO RISERVATO ALLE SCUOLE
Una visita guidata spettacolarizzata alla scoperta del mondo del circo contemporaneo e dello chapiteau, vero e proprio teatro mobile. I ragazzi delle scuole di Settimo Torinese scoprono l’essenza della vita di una compagnia di circo con tendone, toccandola con mano. Uno spettacolo esperienziale a percorso: ogni nicchia generata dalla struttura di sostegno delle gradinate è abitata da un personaggio diverso che crea un personale  universo narrativo. Personaggi del circo tradizionale e maestranze del circo contemporaneo si mostrano così al pubblico, in una vivace commistione tra omaggio al passato e ricerca di sperimentazione.

di e con gli artisti di Teatro nelle Foglie
durata 30 minuti
pubblico 6+
genere tour guidato/spettacolo esperienziale

Tour dietro le quinte

-->
Teatro nelle Foglie

SPETTACOLO RISERVATO ALLE SCUOLE
Una visita guidata spettacolarizzata alla scoperta del mondo del circo contemporaneo e dello chapiteau, vero e proprio teatro mobile. I ragazzi delle scuole di Settimo Torinese scoprono l’essenza della vita di una compagnia di circo con tendone, toccandola con mano. Uno spettacolo esperienziale a percorso: ogni nicchia generata dalla struttura di sostegno delle gradinate è abitata da un personaggio diverso che crea un personale  universo narrativo. Personaggi del circo tradizionale e maestranze del circo contemporaneo si mostrano così al pubblico, in una vivace commistione tra omaggio al passato e ricerca di sperimentazione.

di e con gli artisti di Teatro nelle Foglie
durata 30 minuti
pubblico 6+
genere tour guidato/spettacolo esperienziale

Tour dietro le quinte

-->
Teatro nelle Foglie
05 > 09 Maggio 2025
05 maggio ore 09:30
06 maggio ore 10:00
07 maggio ore 10:00
08 maggio ore 10:00
09 maggio ore 10:00

Nice Festival Settimo Chapiteau Teatro nelle Foglie
Settimo Torinese
Parco Lama

SPETTACOLO RISERVATO ALLE SCUOLE
Una visita guidata spettacolarizzata alla scoperta del mondo del circo contemporaneo e dello chapiteau, vero e proprio teatro mobile. I ragazzi delle scuole di Settimo Torinese scoprono l’essenza della vita di una compagnia di circo con tendone, toccandola con mano. Uno spettacolo esperienziale a percorso: ogni nicchia generata dalla struttura di sostegno delle gradinate è abitata da un personaggio diverso che crea un personale  universo narrativo. Personaggi del circo tradizionale e maestranze del circo contemporaneo si mostrano così al pubblico, in una vivace commistione tra omaggio al passato e ricerca di sperimentazione.

di e con gli artisti di Teatro nelle Foglie
durata 30 minuti
pubblico 6+
genere tour guidato/spettacolo esperienziale

Social Circus Open Lab

-->
Fondazione Uci

Spazio di sperimentazione creativa e ludica degli attrezzi del circo con la guida degli operatori della Fondazione Uniti per crescere insieme Onlus. Palline, clave, diablo, rola bola e travi di equilibrio diventano ottimi strumenti per divertirsi insieme in un pomeriggio dedicato al circo in chiave sociale e di comunità.

a cura di Fondazione UCI  – Uniti per Crescere Insieme Onlus
durata 2 ore
pubblico 3+
genere laboratorio di circo
INGRESSO GRATUITO


La dolce follia

-->
Teatro nelle Foglie

Una trapezista, erede di un’antica famiglia di circo, ha dovuto abbandonare tutto per scappare dalla guerra. Nel suo peregrinare, con l’obiettivo di ricostruire il circo perduto, incontra un musicista strampalato in cerca di lavoro. Tra acrobazie, lancio di palline, tango e comicità, prende vita uno spettacolo coinvolgente ed emozionante, in grado di far ridere e riflettere al tempo stesso. La dolce follia è una storia d’amore e di guerra, dove il circo incontra la narrazione orale, portando in scena la malinconia del teatro viaggiante di altri tempi e l’allegria della vita del circo.

di e con Marta Finazzi e Nicolas Benincasa
regia Marta Finazzi
tecnico luci Damian Fiore
produzione Teatro nelle Foglie
con il sostegno di Associazione Sarabanda/Tiqu
durata 60 minuti
pubblico tutte le età
genere circo teatro

La dolce follia

-->
Teatro nelle Foglie

Una trapezista, erede di un’antica famiglia di circo, ha dovuto abbandonare tutto per scappare dalla guerra. Nel suo peregrinare, con l’obiettivo di ricostruire il circo perduto, incontra un musicista strampalato in cerca di lavoro. Tra acrobazie, lancio di palline, tango e comicità, prende vita uno spettacolo coinvolgente ed emozionante, in grado di far ridere e riflettere al tempo stesso. La dolce follia è una storia d’amore e di guerra, dove il circo incontra la narrazione orale, portando in scena la malinconia del teatro viaggiante di altri tempi e l’allegria della vita del circo.

di e con Marta Finazzi e Nicolas Benincasa
regia Marta Finazzi
tecnico luci Damian Fiore
produzione Teatro nelle Foglie
con il sostegno di Associazione Sarabanda/Tiqu
durata 60 minuti
pubblico tutte le età
genere circo teatro

La dolce follia

-->
Teatro nelle Foglie
09 > 11 Maggio 2025
09 maggio ore 19:00
10 maggio ore 19:00
11 maggio ore 17:30

Nice Festival Settimo Chapiteau Teatro nelle Foglie
Settimo Torinese
Parco Lama

Una trapezista, erede di un’antica famiglia di circo, ha dovuto abbandonare tutto per scappare dalla guerra. Nel suo peregrinare, con l’obiettivo di ricostruire il circo perduto, incontra un musicista strampalato in cerca di lavoro. Tra acrobazie, lancio di palline, tango e comicità, prende vita uno spettacolo coinvolgente ed emozionante, in grado di far ridere e riflettere al tempo stesso. La dolce follia è una storia d’amore e di guerra, dove il circo incontra la narrazione orale, portando in scena la malinconia del teatro viaggiante di altri tempi e l’allegria della vita del circo.

di e con Marta Finazzi e Nicolas Benincasa
regia Marta Finazzi
tecnico luci Damian Fiore
produzione Teatro nelle Foglie
con il sostegno di Associazione Sarabanda/Tiqu
durata 60 minuti
pubblico tutte le età
genere circo teatro